MARCHI PIÙ VENDUTI di coltelli giapponesi

Sakai Takayuki

Sakai Takayuki

Coltivato in un lungo periodo di 600 anni, Sakai Takayuki è il marchio di coltelli leader in Giappone, originario della città di Sakai – patria dei tradizionali strumenti culinari giapponesi. Collaborando con famosi fabbri come Yamatsuka e Itsuo Doi, Sakai Takayuki sorprende sempre i professionisti con lame estremamente affilate, lunga durata del filo e design eccezionali. Visualizza la pagina del marchio SAKAI TAKAYUKI
Tojiro (FUJITORA)

Takeshi Saji

Conosciuto per il suo approccio idealistico nella forgiatura di lame di altissima qualità, Takeshi Saji è un fabbro di Echizen, Giappone, che si impegna a realizzare lame eccellenti per i professionisti della cucina. Le lame di Takeshi, caratterizzate da design unici, sono realizzate con passione e dedizione per fare la differenza. Visualizza la pagina del marchio Takeshi Saji
Yu Kurosaki

Yu Kurosaki

Le lame estremamente affilate e ultraleggere di Yu Kurosaki lasciano sempre il segno. Yu Kurosaki è uno dei migliori fabbri del Giappone, noto per i suoi design unici e la qualità eccezionale dei suoi coltelli per ogni utilizzo. Realizzati nella città di Echizen, i coltelli Kurosaki sono indispensabili. Visualizza la pagina del marchio YU KUROSAKI
Kanetsune

Kanetsune

Kanetsune di KITASHO è rinomato per la tecnica di fabbricazione delle spade giapponesi 'Seki-den', che lo rende uno dei principali marchi di coltelli giapponesi da decenni. La combinazione di metodi tradizionali e innovazione moderna nella forgiatura delle lame fa di Kanetsune un marchio che onora davvero il suo fondatore e fabbro, Kanetsune Seki, che iniziò la sua arte nella capitale Seki, in Giappone. Visualizza la pagina del marchio KANETSUNE
YOSHIHIRO

Yoshihiro

Specializzato in lame artigianali, Yoshihiro è un produttore di coltelli di primo piano nella città di Sakai, con una lunga storia che risale a secoli fa. Fornendo costantemente coltelli di alta qualità per professionisti, Yoshihiro riflette le tradizioni giapponesi della fabbricazione di spade attraverso un eccezionale connubio tra antiche generazioni e tecniche moderne. Visualizza la pagina del marchio YOSHIHIRO
MASAMOTO

Masamoto

Masamoto è senza dubbio il marchio di coltelli professionali giapponesi con la più alta integrità, che sorprende il mondo con le sue splendide tecniche di fabbricazione delle spade, guadagnandosi il titolo di 'Numero uno tra i produttori di coltelli da sushi'. Imponenti e lussuosi, i coltelli Masamoto sono realizzati nella città di Tokyo; sono degni di essere collezionati e ottimi compagni per i professionisti. Visualizza la pagina del marchio MASAMOTO

Altri MARCHI di coltelli giapponesi

Coltelli giapponesi Tutti i coltelli

Coltelli giapponesi Tutti i materiali

MARCHI PIÙ VENDUTI di coltelli giapponesi

immagine Sakai Takayuki

Sakai Takayuki

Coltivato in un lungo periodo di 600 anni, Sakai Takayuki è il marchio di coltelli leader in Giappone, originario della città di Sakai – patria dei tradizionali strumenti culinari giapponesi. Collaborando con famosi fabbri come Yamatsuka e Itsuo Doi, Sakai Takayuki sorprende sempre i professionisti con lame estremamente affilate, lunga durata del filo e design eccezionali. Visualizza la pagina del marchio SAKAI TAKAYUKI
immagine Takeshi Saji

Takeshi Saji

Conosciuto per il suo approccio idealistico nella forgiatura di lame di altissima qualità, Takeshi Saji è un fabbro di Echizen, Giappone, che si impegna a realizzare lame eccellenti per i professionisti della cucina. Le lame di Takeshi, caratterizzate da design unici, sono realizzate con passione e dedizione per fare la differenza. Visualizza la pagina del marchio Takeshi Saji
immagine Yu Kurosaki

Yu Kurosaki

Le lame estremamente affilate e ultraleggere di Yu Kurosaki lasciano sempre il segno. Yu Kurosaki è uno dei migliori fabbri del Giappone, noto per i suoi design unici e la qualità eccezionale dei suoi coltelli per ogni utilizzo. Realizzati nella città di Echizen, i coltelli Kurosaki sono indispensabili. Visualizza la pagina del marchio YU KUROSAKI
immagine Kanetsune

Kanetsune

Kanetsune di KITASHO è rinomato per la tecnica di fabbricazione delle spade giapponesi 'Seki-den', che lo rende uno dei principali marchi di coltelli giapponesi da decenni. La combinazione di metodi tradizionali e innovazione moderna nella forgiatura delle lame fa di Kanetsune un marchio che onora davvero il suo fondatore e fabbro, Kanetsune Seki, che iniziò la sua arte nella capitale Seki, in Giappone. Visualizza la pagina del marchio KANETSUNE
immagine YOSHIHIRO

Yoshihiro

Specializzato in lame artigianali, Yoshihiro è un produttore di coltelli di primo piano nella città di Sakai, con una lunga storia che risale a secoli fa. Fornendo costantemente coltelli di alta qualità per professionisti, Yoshihiro riflette le tradizioni giapponesi della fabbricazione di spade attraverso un eccezionale connubio tra antiche generazioni e tecniche moderne. Visualizza la pagina del marchio YOSHIHIRO
immagine MASAMOTO

Masamoto

Masamoto è senza dubbio il marchio di coltelli professionali giapponesi con la più alta integrità, che sorprende il mondo con le sue splendide tecniche di fabbricazione delle spade, guadagnandosi il titolo di 'Numero uno tra i produttori di coltelli da sushi'. Imponenti e lussuosi, i coltelli Masamoto sono realizzati nella città di Tokyo; sono degni di essere collezionati e ottimi compagni per i professionisti. Visualizza la pagina del marchio MASAMOTO

Altri MARCHI di coltelli giapponesi

Coltelli giapponesi Tutti i coltelli

Coltelli giapponesi Tutti i materiali

Nuovi coltelli da cucina giapponesi

Messaggio per te da Hocho Knife (Coltello Giapponese)

Fin dai tempi antichi, i coltelli sono stati considerati un "Dono di buon auspicio con fortuna sufficiente a coltivare la prosperità". I nostri prodotti sono altamente raccomandati sia come regalo per anniversari che per la migliore esperienza culinaria professionale. È un piacere aiutarvi a trovare il coltello più prezioso per voi e per i vostri cari!

Sinceramente
Tutto lo staff di Hocho Knife

Domande frequenti

  • Sashimi (Yanagiba), Deba e Usuba sono i più essenziali per la cucina tradizionale giapponese / Gyuto, Santoku e Sujihiki (Affettatore) sono per lo stile occidentale.

  • Le prime 3 in ogni famosa capitale dei coltelli sono --- Sakai Takayuki, Yoshihiro e Satoshi Nakagwa a Sakai / Takeshi Saji, Yu Kurosaki and Yoshimi Kato a Takefu / Seki Kanetsune, Kei Kobayashi and Iseya a Seki, e ci sono molte altre eccellenti marche oltre a quelle sopra menzionate.

  • L'Aogami Super o Blue Paper Super Steel è considerato il più duro tra i coltelli da cucina giapponesi tradizionali. La sua durezza è di circa 65~67 HRC, offrendo un'eccellente tenuta del filo.

  • Le aree di produzione rappresentative dei coltelli da cucina tradizionali giapponesi sono Sakai (Osaka), Seki (Gifu), Tsubame/Sanjyo (Niigata), Sabae & Takefu (Echizen, Fukui), Miki (Banshu, Hyogo) e Tosa (Kochi). Si dice che circa il 90% degli chef professionisti di cibo in stile giapponese in Giappone usi i coltelli prodotti a Sakai.

Punti chiave per scegliere un coltello

Scegliere il coltello giusto è un passaggio cruciale che influisce notevolmente sulla qualità e sull'efficienza della tua cucina. Questo articolo spiega come scegliere un coltello da cinque prospettive: tipo, materiale, dimensione, design e prezzo.

Tipi di coltelli ed esperienza di taglio

I coltelli esistono in molte varianti, ma è essenziale comprenderne le differenze in base all'utilizzo.

Coltello Santoku e Gyuto: Coltelli versatili che gestiscono efficacemente verdure, pesce e carne. Sono indispensabili nella maggior parte delle case.
Coltello da Sashimi: Dotato di una lama sottile, è ideale per tagli precisi di sashimi, spesso preferito dai professionisti.
Coltello Deba: Progettato per sfilettare il pesce, è indispensabile per gli appassionati di pesca.
Coltello piccolo: Un coltello compatto perfetto per compiti delicati come sbucciare la frutta.

Per la cucina casalinga, è meglio iniziare con un coltello Santoku o Gyuto e aggiungere altri tipi secondo necessità.

Il materiale della lama determina l'usabilità

Il materiale della lama influisce direttamente su affilatura e durata:

Acciaio Blu e Acciaio Bianco: Noti per il filo estremamente affilato, richiedono però una manutenzione attenta a causa della loro suscettibilità alla ruggine.
Acciaio Inox: Resistente alla ruggine e facile da mantenere, ideale per i principianti.
Ceramico: Leggero e inossidabile, ma soggetto a scheggiature se cade.

Se la facilità d'uso è la tua priorità, l'acciaio inox è un'ottima scelta da cui partire.

L'importanza di scegliere la giusta dimensione

La dimensione del coltello influisce su usabilità e sicurezza. Un coltello Santoku da 165–180mm è ottimale per l'uso domestico. Coltelli troppo grandi possono essere difficili da maneggiare, mentre quelli troppo piccoli possono ridurre l'efficienza. Scegli una misura adatta alla tua mano e al tuo stile di cucina. Per persone di corporatura più grande, si consiglia un coltello Gyuto da 210mm.

Bilanciare design e fascia di prezzo

Anche l'aspetto di un coltello ha la sua importanza. I coltelli giapponesi tradizionali trasmettono eleganza, mentre i design occidentali moderni portano un tocco contemporaneo alla tua cucina. Il prezzo è un altro fattore chiave, ed è essenziale abbinarlo alle tue esigenze e competenze:

Per principianti: $30–100, con opzioni in acciaio inox a bassa manutenzione.
Per utenti intermedi: $100–200, offrendo un equilibrio tra affilatura e durata.
Per utenti avanzati: $200 e oltre, che rappresentano un'elevata qualità artigianale.

Scegliere un coltello significa trovare un partner culinario

Un coltello non è solo uno strumento, ma un compagno nel tuo percorso culinario. Scegliere quello giusto può rendere la cucina più piacevole e migliorare la presentazione dei tuoi piatti. Inizia con quello che meglio si adatta alle tue esigenze e preferenze, e goditi l'esperienza di cucina migliorata!

 

Profilo Instagram

insta3906c.jpeg

  •  
     
     
     
     
     
     
     
    Maggiori dettagli
  • Confezione regalo